Sampietrino © ph Valentina Cinelli

‘na pioggia de stelle

Antonio di Carpegna Falconieri

Ricconteno, regazzi, che ‘na vorta
Giove co la più mejo mignottona,
doppo avé tròvo un prato fori porta,
fa le corna a la povera Giunona.
Ma lei ch’aveva detto a su’ sorella
d’annà appress’ar marito e de guardallo
e de telefonà a gni marachella
seppe che je combina sto vassallo.
Be’, pijati un fottìo de sampietrini,
da ‘n aroprano cominciò a tiralli
su queli du’ zozzoni pe accoppalli.
Sti serci, come fùssino cerini,
cascanno annorno a foco… e diventorno
un buggerìo de stelle luccicose.
Mo, tutti l’anni, quanno viè quer giorno,
in celo arisuccèdeno ste cose…
Stanotte, ch’è ‘na notte accusì chiara,
guardate: sò mijara de mijara!

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi