Sampietrino © ph Valentina Cinelli

Roma dice addio ai mitici Sampietrini

La manutenzione dei famosi “serci” è diventata troppo costosa
Veltroni: “Strade da rifare. Rimarranno solo nelle aree pedonali”

Roma dice addio ai sampietrini asfalto anche nelle vie del centro

di Giovanni Gagliardi da Repubblica.it del 13.07.05

ROMA – Sampietrino addio. La caratteristica pavimentazione delle strade di Roma, oramai relegata ad alcune strade del centro storico, sta per andare definitivamente in pensione, ennesima vittima illustre dell’imperante crisi economica. Troppo costosa la manutenzione, dei “selci”, o forse meglio sarebbe dirlo alla romana “serci”. Quasi scomparsi i produttori e i “serciaroli”, gli operai.

E la scelta globalizzante di ricorrere alla Cina per la produzione dei caratteristici elementi a piramide tronca, non è bastata. L'”epitaffio” è stato pronunciato dal sindaco Walter Veltroni, mentre in Campidoglio presentava l’assestamento di bilancio 2005 del Comune e spiegava come sarebbero stati usati 21 milioni di euro per la manutenzione stradale straordinaria: “Ci sono strade che sono assolutamente da rifare. Tendenzialmente, la nostra intenzione è di sostituire con l’asfalto i sampietrini, destinando questi ultimi solo alle aree pedonali”.

[fonte: repubblica.it]

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi