Sampietrino © ph Valentina Cinelli

Un simbolo ormai scomparso

Pezzi di città che se ne vanno
Il sampietrino romano: un simbolo ormai scomparso

di Carlo Pantaleo da ViaVai maggio 2005

In un datato articolo di Viavai, raccontavo come le fontanelle romane o Nasoni fossero stati nel passato, un elemento fondamentale nell’arredamento urbano di Roma e nell’approvvigionamento idrico della città medesima. Ai nostri giorni, anche se la loro importanza idrica è ridotta, rappresentano sempre un marchio identificativo della città.
Un altro elemento tipico, oltre ai Nasoni, anche se negli ultimi anni è una “specie” in via d’estinzione e per utilizzarlo dobbiamo importarlo dall’estremo oriente, strano effetto di un mercato globalizzato, è il sampietrino.
[continua…]

 Scarica l’intero articolo in pdf

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi