Sampietrini e FlashMob
Uno dei primi Flash Mob italiani (per l’esattezza il terzo), ebbe luogo a Roma il 27 settembre del 2003 ed ebbe come protagonisti i sampietrini.
Una delle opere da realizzare, richieste da JJFlash l’organizzatore dell’evento a sorpresa, era di colorare con i gessetti i sanpietrini di Piazza della Madonna dei Monti, ciascuno di un colore diverso; un lavoro poi continuato dai bambini presenti, anche quando i partecipanti al Flash Mob hanno iniziato lentamente a disperdersi.
Sul blog dell’organizzatore potete leggere i commenti della giornata:
flashmob.fantasmaformaggino.it.
Cosa aggiungere, un altro esempio di come i sampietrini possono stimoalre la creatività, con un effetto veramente suggestivo!
Guardate voi stessi dalle immagini scattate da Lilith e PPan e dal video di Gualmonte.
Con il termine flash mob (dall’inglese flash – breve esperienza e mob – moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un’azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi.
[ fonte: wikipedia ]