Il Sampietrino e la Città | Il Convegno

Il convegno dal titolo “IL SAMPIETRINO E LA CITTÀ” che si è tenuto martedì 8 Maggio presso la “Sala del Carroccio” in Campidoglio dalle ore 10.00, è organizzato dall’Agenzia per la Città, associazione culturale che svolge da diversi anni attività di carattere culturale, volte a perseguire il recupero urbanistico delle città, e dalla redazione di www.sampietrino.it, un progetto nato per valorizzare l’aspetto culturale e “romantico” del sampietrino.

Martedì 8 Maggio 2007 – ore 10.00
Sala del Carroccio” in Campidoglio

Ore 10,00 – INTERVENTI TECNICI

Intervengono:

Ludovica Cibin
Architetto, autrice del libro “Selciato romano. Il sampietrino”
Roberto Giacobbi
Selciarolo, G.R. Selciati Roma
Valter Palumbo
Ingegnere, Manutenzione infrastrutture stradali, Comune di Roma

 

Ore 11,00 – TAVOLA ROTONDA

Intervengono:
Giancarlo D’Alessandro
Assessore Lavori Pubblici del Comune di Roma
Gennaro Farina
Direttore VI U.O. (Ufficio per la Città Storica),
VI Dipartimento, Comune di Roma
Fabio Rampelli
Deputato della Repubblica
Paolo Portoghesi
Professore Ordinario presso l’Università “La Sapienza”
Paolo Marconi
Professore Ordinario presso l’Università “Roma Tre”
Giorgio Muratore
Professore Ordinario presso l’Università “La Sapienza”
Marco Marsilio
Consigliere Comunale di Roma
Cristiano Rosponi
Presidente Fondazione
CE.S.A.R. Onlus

Previsti, inoltre, interventi da parte di amministratori locali, associazioni ambientaliste e di cittadini

 

Ore 13,30 – CONCLUSIONI

 


Galleria

Foto di Daniele Forconi

 
Posa in opera dei sampietrini, nel corso del convegno “Il Sampietrino e la Città”.

 

 

 

Il-Sampietrino-e-la-Citta-Locandina

Date

8 Maggio 2007

Category

Eventi

Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi