17 giugno 2008
Il Sampietrino, come bene culturale della città non si tocca
Martedì 17 giugno 2008, ore 12.30, Bar della Stampa, (via IV Novembre) a Roma, il Comitato “Difendo il sampietrino” è stato presentato alla stampa il Manifesto-Appello al sindaco Alemanno per la tutela di Via Nazionale
Una lotta che va avanti da più di un anno, da una parte le associazioni dei residenti del quartiere ed il Comitato “Difendo il sampietrino”, dall’altra la precedente Giunta del comune di Roma che aveva in progetto una colata di asfalto dalla fontana di piazza della Repubblica fino a via del Plebiscito, giù lungo via Nazionale, e poi verso piazza Venezia fino a ricongiungersi con il manto liscio che corre alla volta di piazza Argentina.
Ma il comitato in difesa della storica pavimentazione non ci sta, e con una nuova iniziativa per difendere i sampietrini, a cui stanno aderendo associazioni e nomi illustri di intellettuali ed esperti, chiederanno un incontro alla nuova Amministrazione capitolina guidata dal sindaco Gianni Alemanno.
Martedì 17 giugno, ore 12.30, presso il Bar della stampa (via IV Novembre 156 di fronte ai Mercati Traianei) a Roma, l’architetto Alfredo Donati, presidente del comitato “Difendo il sampietrino” presenterà il documento Manifesto-Appello per via Nazionale, che verrà consegnato al sindaco Alemanno e al neoassessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Ghera.
Roma, 13 giugno 2008
Hanno aderito al “Manifesto/Appello” e interverranno alla conferenza:
Comitato “Difendo il sampietrino”
E-mail: difendoilsampietrino@sampietrino.it
17 Giugno 2008
Attività
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.